ap:camp

Il logo apcamp by "apcamp" è distribuito sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Ultime Notizie
Grazie a tutti voi che eravate all'Apcamp : è stato un bel pomeriggio di condivisione di esperienze sul mondo del Web2.0, di relazioni,di aggregazione, di scambio di idee, di strudel e di muffin all'alchermes ;)
Grazie a chi ha partecipato, grazie a chi ha contribuito e grazie a chi ne ha parlato!
L'organizzazione ringrazia tutti per la riuscita dell'evento.
Per chi cercasse materiale sull'apcamp può dare un'occhiata qua:
Da flickr:
foto dell'ApCamp
Le slide degli interventi:
aggregatore di tutte le slide dell'apcamp
ecco alcune slide dell'apcamp (per chi non ha un account dirretto)
Video su youtube:
Parte APCAmp, dalle 15.00 saremo al Parco dell'Annunziata ( qui la mappa) e in diretta su Comunanze.net in streaming.
Dato il numero di iscritti, i singoli talk saranno suddivisi in due aree:
- Esperienze Web2.0 localiWorkshop/Laboratorio 2.0
Per chi utilizza una presentazione potete portare la pendisk o il vostro PC.
Formati accettati sono Open Office Impress/Microsoft PowerPoint
Attrezzatura
- L'Università di Camerino ci permette di usare una delle aule: verrà deciso in loco.
- Videoproiettore
- WiFi (da confermare), o comunque rete per il pc del relatore
- Portatile con Ubuntu 8.04 (ognuno può portare il suo comnque)
NB: per chi si propone per un talk: indicare il titolo del proprio intervento a fianco al nome, ricordate di proporre temi legati al Blogging, Web2.0 e affini !
Rassegna Stampa
Che cosa è un Barcamp ?
Per BarCamp s'intende un tipo di incontro caratterizzato dalla mancanza di una scaletta prefissata di relatori e in cui non esiste un pubblico passivo.
I partecipanti all'evento sono invitati a partecipare in maniera attiva alle varie discussioni, per condividere pensieri ed idee.
L'obiettivo è quello di riunire persone e mettere in comune la conoscenza, sia essa una tecnologia oppure un’idea.
La Prima Regola del BarCamp: "Nessuno Spettatore, solo Partecipanti"
Tutti i partecipanti devono mostrare una demo, preparare una presentazione/discussione, una sessione o aiutare in una. Altrimenti possono offrirsi come volontari e contribuire in qualche modo al supporto dell'evento.
Tutte le presentazioni devono avvenire il giorno del barcamp. Preparala in anticipo ma soprattutto arriva presto in modo da prendere uno spazio sul muro con il post-it col titolo della presentazione.
Le persone presenti all'evento sceglieranno quali demo o presentazioni vogliono ascoltare.
Chi presenta si impegna a pubblicare sul web le slide, le note, l'audio e/o il video della sua presentazione, in modo che anche chi non era presente ne possa beneficiare.
Leggi: LeRegoleDelBarCamp - Barcamp su Wikipedia
Quando
Dove
Facoltà di Architettura - viale della Rimembranza - Ascoli Piceno
qui la mappa
Perché
E' un'opportunità per conoscere persone con interessi simili, proporre e partecipare a dibattiti interessanti e costruttivi, in maniera innovativa e stimolante.
Chi partecipa
01 - Mirko D'Isidoro - Blographik
02 - Agata Cruciani
03 - Flaviak
04 - Nadia Bongiovanni - Comunanze.net
05 - Enrico Corinti
06 - Massimo Romani - Mlog ... il blog massignanese. Esperienze di un urban blog piceno.
07 - Ugo Bracchetti - IlManicaretto.it
08 - GiulioPetrucci.it
09 - Tommaso Sorchiotti (mettiamola così: per ora mi segno, poi speriamo di riuscire ;)
10 - Giorgio Mancuso
11 - Andrea Lazzari
12 - Radio Arteria community
13 - Danselm
14 - Fabio Ragonese
15 - Alberto Premici
16 - Mario Felicioni (Porto Sant'Elpidio)
17 - Paola Orsini (Cinemio.it - presto on line ;) )
18 - Andrea Alesi
19 - Matteo Mattei .talk sul tema: Ascoli Piceno su Web : l'esperienza di Ascoli Da Vivere
20 - Alessandro Orrù
21 - Gionata Massi
22 - Omar Cafini talk su 24hrsCamp - 24 ore per realizzare un progetto.
23 - Gabriele Di Lorenzo - alfacommunication.it :(
24 - Lo staff di "Quintanaro Moderno" - QuintanaroModerno
25 - Albertyno di "Fotoascoli" - Fotoascoli.net
26 - Sara di "Fotoascoli" - Fotoascoli.net
27 - Antonio Puce
28 - L'admin di www.psql.it
29 - Staff NORZ blog.norz.it
30 - Andrea Antonacci graficare.blogspot.com
31 - Lindo Nepi
32 - Massimo Romani
33 - Marco Spienza iPhone cellulare
Top
Di cosa si parla
Web2.0, Wordpress, Drupal, Blogging, PHP, Apache, PostgreSQL, Yahoo! Pipes, Feed/Rss/Atom, XML, xHTML, CSS, Linux, Open Source, esperienze2.0, Ascoli Piceno sul web, Web Design, Grafica, Job, Gastronomia2.0...
Come arrivare
Uscendo dalla stazione percorrere la via davanti all'ingresso fino al primo semaforo, a questo punto girate a destra (viale indipendenza) e percorrerlo a piedi per circa 1.2 km circa
arrivare all'incrocio tra via dino angelini e via san giuliano, a questo punto prendere la scalinata dell'annunziata (scalinata Leopardi) e percorrerla fino in cima
Arrivare ad Ascoli Piceno in zona centro e parcheggiare lungo via dino angelini o via lungo castellano sisto V (parcheggi a pagamento in entrambi i casi) o in alternativa al parcheggio torricella (5 minuti a piedi dal luogo dell'evento).
Proseguire verso viale della rimembranza
L'APCAMP si svolge nel contesto della festa SENTITI LIBERO, potete quindi, in caso di problemi seguire le indicazioni per raggiungere il luogo dell'evento Sentiti Libero.
apcamp@marche.linux.it
Dove alloggiare
Ad Ascoli Piceno, in centro, vicinissimo alla manifestazione, i migliori hotels della città e moltissimi B&B
Maggiori info
Dove mangiare
Ci saranno degli stand gastonomici a pochi passi dal luogo dove si svolge ap:camp
A metà incontro è previsto un "Tea Break" offerto dallo staff di "Sentiti Libero" e "IlManicaretto.it" a base di dolci tipici locali e non.
Note
Il logo di apcamp e' ideato da Enrico Corinti ed è opera di Agata Cruciani
Sponsor e Partner
IlManicaretto.it
Comunanze.net
Un dovuto ringraziamento per il supporto va all'Associazione Culturale
Ascoli Da Vivere
Il sito di riferimento per i BarCamp in Italia
http://www.barcampitalia.org/
Blogging
- Articoli e post sul apcamp:
http://www.blographik.it/2008/06/18/vuoi-partecipare-alla-realizzazione-di-un-progetto-in-24-ore-in-puro-stile-web-20/
http://www.ilmascalzone.it/articolo.php?id=16019
http://www.comunanze.net/2008/06/07/apcamp-dopo-glocal-20-i-bloggers-piceni-si-incontrano-il-14-giugno/
http://arteriacommunity.wordpress.com/2008/06/09/apcamp-dopo-glocal-20-i-bloggers-piceni-si-incontrano-il-14-giugno/
http://www.massignano.com/dblog/articolo.asp?articolo=678
http://www.blographik.it/2008/06/06/sei-un-blogger-appassionato-di-web-2-e-social-network-e-non-solo-unisciti-a-noi-allapcamp-il-barcamp-di-ascoli-piceno/
http://www.senzastile.it/2008/06/10/apcamp/
http://www.ilmanicaretto.it/2008/06/13/eventi-ilmanicaretto-lo-sponsor-dellapcamp/
http://graficare.blogspot.com/2008/06/apcamp-il-barcamp-di-ascoli-piceno-il.html