Catto che?? Cosa è un Barcamp?
E' soprattutto un modo per incontrare le persone che hanno lo stesso interesse, assomiglia ad una conferenza, solo che le discussioni sono stabilite dai partecipanti.
Perché:
Incontrarsi per definire meglio opportunità e limiti della presenza cristiana sul Web. Riflettere su quali ricchezze, tratte dall'essere cristiani, possiamo condividere in rete.
- Nessuno escluso
- Partecipare in pienezza; se non riesci a preparare una presentazione con le tue idee da condividere renditi disponibile in altro modo.
- Condividi e non solo le idee: "Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date". (Mt 10,7-8)wino kredyt mieszkaniowy sprzedam mieszkanie sprzedam bilet
Cose da pensare:
* Dove?
In mezzo all'Italia (luogo da concordare, si accettano proposte!)
* Quando?
PROPOSTA DATA: sabato 29 SETTEMBRE 2007
Tag
Per favore, utilizziamo tutti il tag cattolicamp per condividere informazioni su del.icio.us, flickr, technorati, slideshare...
Tutte le discussioni e le proposte sono spostate su groups.google
Per iscriversi, spedire una mail vuota a

Per iscriversi ed editare questo wiki
Loggarsi utilizzando la password c4mp, nome utente ed indirizzo e-mail.
Cliccare su edit.
Modificare e salvare le modifiche fatte.
* Un Logo.
1)
http://barcamp.org/f/Cattolicamp3.jpg
2)
http://barcamp.org/f/cattolicamp01.jpg
di MauroPixel
ecco un altro logo (di Luca di religione 2.0):
3)
http://barcamp.org/f/Cattolicampblack.png
ed eccone un altro sempre di Luca:
4)
http://barcamp.org/f/Cattolicampwhite.png
Il secondo mi convince di più, ma la discussione è aperta donmo
Luca è inarrestabile! Eccone un altro:
5)
http://http://barcamp.org/f/luca1.png
e un altro ancora:
6)
http://barcamp.org/f/luca2.png
7)
http://barcamp.org/f/cattolicamp07.jpg
Ho provato a rimaneggiare la due mettendo al posto delle cupole un simbolo un po' più antico, forse non è venuto benissimo, ma mi interessava esprimere l'idea... chico
Io voto per la 7 il pesce (tra l'altro è un simbolo eucaristico e di condivisione) magari migliorato? don Tommaso Scicchitano
Il 7 piace anche a me. Si può mettere un occhio al pesce e inserire l'agorà che c'è a dx dei loghi di Luca? donmo
Perché vuoi mettere l'occhio al pesce? io ho sempre pensato fosse senza come qui... l'agorà in fondo l'avevo preso per il simbolo dell'rss ;) A parte gli scherzi, a me piaceva minimalista, con un solo segno grafico che lo identificasse... cmq nulla vieta di avere più banner diversi...chico
A me quelli di Luca piacciono, però toglierei il pastorale (ma è un pastorale?) donmo
Si in effetti è un pastorale, o se volete un richiamo al bastone e al fuoco del roveto ardente..
Volendo si può togliere, fatemi sapere. Luca
Beh, il fatto (almeno per me) è che il pastorale richiama l'idea della gerarchia e dell'ufficialità, cose che fanno a pugni con lo spirito dei BarCamp. donmo
discussione interventi
Non ci perdiamo altro tempo lo posso cambiare in cinque minuti, piuttosto mi piacerebbe sapere di cosa si potrebbe parlare ad una barcamp cattolico, o cristiano che sia... Io una mezza idea ce l'avrei ma non l'ho ancora ben focalizzata. L'idea di fondo è che internet è sicuramente uno strumento fondamentale nella formazione delle coscienze del futuro.. La Tv sta scomparendo e i giovani usano internet come pane quotidiano... Quindi per prima cosa mi piacerebbe capire se internet al di là delle sue deviazioni potrà costruire una coscienza globale del pianeta e secondo che ruolo possono avere i cattolici in questa formazione che io credo avverrà comunque con o senza di noi... Ma ripeto sono solo idee sparse... Luca
Luca da un titolo a questo discorso fila e mi interessa. don Tommaso Scicchitano
Non saprei mi ricorda la teoria di Gaia o della Noosfera di De Chardin ricordi? Cioè che l'umanità sia destinata ad essere una unica entità interconnessa. Guarda quello che succede oggi... Quasi tutti sono conessi a internet, alcune suore africane mi hanno detto che nei villaggi interni dell'Angola ad esempio, arrivà già il segnale del cellulare... Che sosa vorrà dire questa connessiona tra 10-20-40 anni? Nascerà una coscienza globale che assumerà la caratteristiche di una umanità migliore? Guarda il fenomeno dei blogger... Sono solidali, aperti, tolleranti (quasi tutti)... Che cosa vuol dire? Secondo De Chardin, ti cito una frase che mi ha fatto molto riflettere, “E’ potuto sembrare qualche volta che il cammino più diretto per il Cielo fosse quello che abbandonava più in fretta la Terra. Ecco che il Cristo universale ci fa capire che il Cielo non è raggiungibile che attraverso il completamento della Terra e del Mondo…”... Ai posteri... Luca
Interessanti queste discussioni; propongo solo di spostarle nel luogo loro riservato, altrimenti chi entra dopo, magari, non le ritrova. donmo
PROPOSTA
Mi è venuta un'idea: potremmo usare delicious per salvare i link che pensiamo possano essere utili alla discussione, così possiamo condividerli tra di noi e vedere i rispettivi interessi. Per ritrovare i link stessi, basta salvarli con il tag *Cattolicamp*. Io ho già iniziato, provare (anzi, cercare) per credere. donmo
PROPOSTA2
Spostiamo le discussioni dal wiki a un mezzo più comodo tipo una mailing list oppure usando i nostri blog e facendo trackback e commenti?chico
Sì, possiamo usare anche altri mezzi, per comunicare, ma comunque questo qua non lo eliminerei perchè serve anche da collegamento con tutti gli altri BarCamp. donmo
Certo, questa pagina wiki è fondamentale, ma dopo un po' (e qui si parla di preparativi che dureranno mesi) diventerà ingestibile il dialogo attraverso questo wiki.
Che ne dite di una google-groups (o simile) per le questioni organizzative? Mettiamo l'indirizzo in cima alla pagine e dialoghiamo lì... qui lasciamo spazio solo per le decisioni...
chico
Ok Chico organizza, un skypcast? don Tommaso Scicchitano
Interventi:
Internet come *luogo* e non come *mezzo* donmo
Volevo inserire un altro punto di discussione. Non si potrebbe allargare la platea, partendo magari dal nome? Voglio dire: cattolicamp non è un po' limitativo? Facciamo almeno un cristcamp, così magari coinvolgiamo anche eventuali riformati e protestanti in genere (ce ne sono di bravi sul web) interessati al tema. Anche se in fin dei conti io sarei per un *spiritualcamp*, che magari è generico, e la cosa ha i suoi pregi e i suoi difetti. Ma magari parliamone. donmo
mmm interessante, ma sarebbero un'altra cosa, io dico partiamo da qui soprattutto perché abbiamo una Chiesa Cattolica da sensibilizzare a certi temi; riferendoci solo al mondo cattolico abbiamo più opportunità che altri si identifichino; ritengo comunque aperta la discussione. don Tommaso Scicchitano
Sì, forse hai ragione, per ora è forse meglio limitarsi e chiarirci le idee tra di noi, comunque magari continuiamo a parlarne. donmo
Io non chiuderei la discussione comunque, proprio perché siamo Cattolici abbiamo le porte aperte a chiunque, fossero anche atei. Ci farei un pensierino per l'anno prossimo. don Tommaso Scicchitano
Però ricordiamoci che l'idea stessa di barcamp è quello di un evento libero, in cui a nessuno viene impedito l'ingresso.
chico
Non so se potrei venire, ma spiritual camp mi sembra più carino. O forse solo perché di queste kermesse cristiane ne vedo sin troppe. E gli altri? boh
Continuo ad essere dell'opinione che abbiamo bisogno adesso di un CattoliCamp, ma possiamo invitare altri cristiani, io chiederei loro come collaborare insieme perché anche il web sia strumento di dialogo e di unità. don Tommaso Scicchitano
Sono anche io dell'idea che la rete è luogo di incontro di "tutti", come sua "vocazione". Proprio per questo sono nella linea di don Tommaso: ci vedo un'occasione, magari una-tantum, per dialogare e rendersi coscienti del valore della presenza cristiana in rete, o del valore della rete in un'ottica di fraternità e di dialogo. Non quindi per isolarsi, non per etichettarsi, non per creare barriere, ma al contrario per acquistare consapevolezza, partecipazione, serenità di dialogo. Essere cristiani in rete non per sbandierare, non per controbattere, non per propagandare o fare proselitismo, essere "semplicemente cristiani" in quanto (per un cristiano) ciò fa parte integrante della sua umanità, anche in rete. E la rete è fatta non di macchine, ma di persone.
Riccardo
Sponsor?
Perché no?
Esatto: perchè no? donmo
Chi?
Io ho un cugino che ha un'impresa di pompe funebri e che potrebbe essere interessato, ma non so se è il caso...donmo
Campers:
1 don Tommaso Scicchitano
2 donmo
3 Riccardo (data e luogo permettendo!)
4 Silvia
5 Fiorella
6 Gigicogo (data e luogo permettendo!)