
femcamp
barcamp per parlare di donne nelle tecnologie e tecnologie delle donne / barcamp to talk about women in technologies and technologies of women
Il FemCamp ha un tema: le nuove tecnologie per valorizzare "le voci, le visioni, le azioni delle donne". Analizziamo insieme, donne e uomini, come svelare i condizionamenti dei comportamenti culturali, messi in atto dalla società, ed evitare la conseguente stereotipizzazione di entrambi i sessi.
Il FemCamp si inserisce nell’ambito del convegno transnazionale “E-WIT” di TechnéDonne, progetto finanziato dall’Iniziativa Comunitaria Equal, che nei due anni di attività ha cercato di contrastare la segregazione professionale femminile nelle ICT, affrontando in maniera innovativa il gender digital divide.
--
The FemCamp has a main theme: the use of technology to empower “women’s voices, visions, and actions”. We want to analize together, women and men, how to unveil the social construction of cultural patterns our society enforces, and therefore find ways to avoid gender stereotypes.
The FemCamp is part of the transnational conference “E-WIT”, organised within the European project TechnéDonne, financed by the EU Equal Programme. Throughout its two years of activity, the project has being fighting women’s professional segregation within the ICTs field, trying to find innovative strategies to cope with the gender digital divide.
Aggiornamento
31 maggio: on line i video di tutti gli interventi (grazie al Cineca)
27 maggio: GRAZIE A TUTTE/I!
26 maggio: Gulp! E' il giorno del FemCamp
Vai alla pagina dello streaming del FemCamp
23 maggio: arrivati cordoncini portabadge;
predisposta la 'cabina di regia' del Cineca per streaming;
su youtube il secondo spot di Robin Good
22 maggio: arrivate magliette e shopper;
prima organizzazione degli spazi nella sede del Laboratorio;
su youtube il primo spot di Robin Good
21 maggio: on line programma completo del convegno tradizionale (domenica 27 maggio) + altro gadget in versione digitale

18 maggio: gadget in versione digitale...per ora

17 maggio: II Giornata mondiale contro l'omofobia
10 maggio: YOO + sta aderendo ha aderito alla Rete di sostegno di TechnéDonne
8 maggio: ok per diretta streaming (via Cineca)
Aggiungici: http://twitter.com/femcamp
Il FemCamp è un incontro partecipativo per parlare e discutere della presenza / rappresentazione delle donne e degli BarCampuomini nelle nuove tecnologie. Una non-conferenza, in vero stile barcamp (quindi nessun spettatrice/spettatore, ma solo partecipanti per un incontro con discussioni aperte per condividere quel che si sa e fa ed interagire con le/gli altre/altri), per verificare se i new media sono segnati dalla differenza di genere: in soldoni, cambia qualcosa se la mano che muove all’azione (di comunicazione, di progettazione, di design) è femminile o maschile?
--
The Femcamp is a gathering born from our desire to talk about the presence/representation of women and men in the ICTs field. As all Barcamps, it is a non-conference where people have the possibility of sharing and learning in an open environment. The Femcamp is an intense event with discussions, demos, and interaction from participants, which aims at verifying whether the new media are built upon gender difference.
Perchè? - Why?
Siamo state un po’ in giro ai vari barcamp e la domanda è: dove diavolo sono finite le donne? Poche, troppo poche sia a parlare sia ad ascoltare: come mai? Con il FemCamp speriamo di trovare insieme qualche risposta.
--
We have been around a bit, participating at different barcamps, and our question is: where the hell have women gone in all this? They are few, far too few both when it comes to speak and listen: why is it so? Within the FemCamp we hope to find together some answers.
Quando? - When?
26 maggio 2007 dalle 10 alle 18 - Saturday May 26th, 2007 from 10.00 to 18.00 (UTC +1)
Dove? - Where?
Presso il Laboratorio TechnéDonne, Via San Felice 22/3 (Bologna) - Italy. Guarda dove siamo
e/o calcola il percorso per raggiungere il Laboratorio.
--
At Laboratorio TechnéDonne, Via San Felice 22/3 (Bologna) - Italy.
Check where we are and/or find out the route to reach the Lab.
Per raggiungerci - To reach us:
autobus: collegati al sito dell'ATC Bologna ed inserisci il tuo punto di partenza ed il nostro punto di arrivo (San Felice 22/3)
By bus: check the ATC Bologna website; fill in where you are starting from and where you are going to (San Felice 22/3).
auto: collegati a Google Maps, seleziona l'etichetta Indicazioni stradali e calcola il percorso.
By car: check the Google Maps website, select the tag “Indicazioni stradali” and get your route plan.
FemCamp in Video Streaming su Robin Good TV
Dalle 9 alle 18 potete seguire tutto il FemCamp in diretta da Bologna su RobinGood.TV
Il progetto
TechnéDonne (Az. 2 - In. Com. EQUAL II fase – cod. PS IT-G2-EMI-040 – Rif. PA 2004-0356/Rer - Approvato con Delibera RER n. 903 del 13/06/2005)

Le regole del Barcamp - The Barcamp rules
Tutti i/le partecipanti possono preparare un intervento, una presentazione, una discussione o animare quelle di altre/i. Ci si può anche offrire come volontari e contribuire in qualche modo al supporto dell’evento. In breve: nessuna scaletta o programma prefissato, e ci si affida alla 'potenza' dell'auto-organizzazione spontanea (modello è l'ost di owen). Tutte le presentazioni avverranno il giorno del FemCamp. Al mattino ognuna/o potrà prendere uno spazio sul muro con il post-it col titolo della presentazione.
Qualunque cosa vogliate fare, dire, vedere, ascoltare, l'importante è PARTECIPARE!!
E come ben recita l'adagio di tutti i barcamp, quando arrivi, sii preparata/o a condividere con le/i femcamper. Quanto te ne vai, sii preparata/o a condividere con il mondo.
Per saperne di più: LeRegoleDelBarCamp.
To know more about Barcamp rules, please check the website: The Barcamp rules
Come scrivere nel wiki - How to use wiki
Per scrivere nel wiki (per iscriversi, per proporre un nuovo argomento, ecc), basta andare in cima alla pagina e cliccare su Edit Page.
Inserisci il tuo nome, sito ed eventuale titolo della tua presentazione negli spazi appositi.
Per saperne di più sull'uso del wiki: Info su wiki
--
You can use wiki to register to the Femcamp, to propose a new topic for discussion, etc.. It is enough to go the top of the page and click the Edit page button.
the password is c4mp
Fill in your name, your website, the titol of your presentation in the adequate spaces.
To know more about the use of wiki, check the website: How to use wiki
Chi partecipa:
Rassicurazione: partecipare non significa necessariamente parlare in pubblico e/o intervenire. Presenta un talk solo chi vuole, chi se la sente, chi ne ha voglia. Insomma, nessun obbligo o dovere, solo il piacere di condividere e chiacchierare informalmente e senza problemi!
- Federica Fabbiani
- Beatrice Cristofoli: Evviva!!! Si naviga a 20 megabit
- Marzia Vaccari
- Dandyna -(posso fare un intervento sui rischi per le giovani donne di alcune comunità distruttive su internet o dei continui bombardamenti di immagini pornografiche?) - Risposta ff: assolutamente sì!
- Fernanda Minuz
- Eugenia Rodella
- Marta Garro
- Azzurra Celli
- Zeno Tomiolo
- Natascia Edera - Se riesco a portare mia figlia...
- Patrizia Bassi
- Elena Camerin
- Adriano Gasparri Sorry! :-(
- Marcella Ricciardi
- Gioxx's Wall - Gioxx
- Claudio Cicali
- Antonella Napolitano
- Deirdré Straughan
- Mafe de Baggis
- Elisa Coco
- Monica Lanfranco Intervento titolo prov: esiste un web delle donne? come lo stiamo costruendo?
- Marica Landini
- Cristina Colognesi
- Cristina Papa - Il paese delle donne on line
- Paolo Pedercini
- Adele Pesce
- Massimiliano Geraci
- Valeria Silvestri
- plainsex
- Rita Bencivenga Donne e tecnologie: il progetto CIAO!Women
- Patrizia Finucci Gallo - Siti web e blog:un veicolo per l'emancipazione della donna araba
- Sofia Quaroni, grafica del Paese delle donne on line
- Alessio Selleri
- Auro
- Feba
- Vittorio Capecchi
- Francesca Cilento
- Pia Brancadori:-( mi spiace non poterci essere
- Maria Merelli
- Alessandra Bozzoli
- Saveria Capecchi
- Leda Guidi
- Matteo Cernison
- Sara Rosso
- Alberto D'Ottavi Infoservi.it
- Enrica Garzilli/Boh/Orientalia4All: Di che parlano le donne?
- Vittorio Pasteris da confermare
- Tiziana Ferrando tech&roses
- Elena Antognazza (da confermare)
- Eleonora Gandini (cavallette permettendo...)
- Sara Maternini(come già anticipato a Beatrice, volontaria, ma forse riesco a sviluppare un argomento...)
- Amanda Lorenzani (Girl Geek Dinners / Excite UK)
- Mirta per 7colli.it Il Portale di Roma 2.0
- Gioia la GSC sorry :(
- Federica Gionnipeppe Rules
- Elena Amici (da confermare)
- Donatella Massara Donne e conoscenza storica
- Robin Good - Robin Good TV Diretta in video streaming dal FemCamp
- Rosy Nardone
- Ilaria Di Bonito
- Valentina Rampado
- Anna Capitani Il Secolo della rete
- Elena Franco (DElyMyth - Sono a Senigallia ma forse riesco a passare lo stesso)
- Enza Panebianco
- Antonella Mascio
- Eleonora Lotto
- alga
- cilvia
- marco formento
- Sean Carlos · Antezeta
- Lele Dainesi Mash-ups in italy
- Giulia Caramaschi meta-etica
- Chiara Fonio *Lapilli*
- Andrea Beggi
- Tommaso Sorchiotti Spiacente: non sarò dei vostri! =(
- Beatrice Valli (Da confermare)
- Anna Pramstrahler - Rete dei Centri antiviolenza
- Valentina Mastri Gioco cellulare (Da confermare)
- Alessandra Zecchi YOO +
- Roberta Matteini VitaminaDonna
- laVale
- Alex Vitale Db@Trade Web Marketing SEM e SEO Bologna
- Redazione Donna TV
- Ada Libri
- Luca Sartoni
- crisis
- Fabrizia Libro | Donna TV
- Elena senzaaggettivi
- Guidone
- Babel
- Kay
- Antonio dal salento credevo di riuscire a venire ma niente.
- Roberto Dadda
- Restituta Castiello
- Milena Ambrosini
- Ann Faughender YOO +
- Giovanna Sissa
- Caterina Mezzapelle www.arte-ricamo.eu
- Frieda + Jollyroger causa caviglia rotta non mi posso muovere :-((
- Webmast
- Samuele Silva
- Giada Ceolon
- piero tasso + libertula
- Luca Moretto
- Ilenia Gheno
- Philapple
- weblogART
- Stefano Aleotti aka Blacko + vV
- Fabio Giglietto
- Rossella Fanelli
- Alberta Bagnoli
- ALba Di Marino
- Libreria delle donne di Bologna
- Massimo Mantellini
- Nicola Mattina (incerto)
- Michelle Schoenung
- Anija
- Rosalba Celsi
- Domenica Barresi
- jtheo
- Massimo Morelli (se riesco faccio un salto a salutare)
- sonetti (volere è potere?)
- Roberto Pagano
- Giovanni Pagano
- Susan Quercioli aka Pm10
- Marina Rossi aka Redpill
- Federico Fasce aka Kurai
- Mescaline
- Etere
- Antonio Sofi (da confermare)
- la spostata (ci proverò con tutte le mie forze ma la vedo duretta)
- Rocco Sicilia aka BrC
- livefast aka livefast
- capsicum potrei parlare di come le donne portano nella rete l'esperienza della malattia e della cura, in particolare cancro e alzheimer ... se faccio a tempo a mettere assieme qualcosa e se non è troppo deprimente :(
- Enzo Zadrima (se tutto va bene)
- Michele dovrei essere a Bologna..sperem..
- Vanz
- Marco Beri
- Sara Aura
- Dario Garavini aka Merlin
- Lisa Sallusto vorrei venire a conoscervi e a presentarvi la community di Fotolia...sperando che il numero delle donne che vi partecipano aumenti! magari con un piccolo intervento..?
- Dolores Viero
- Franca Pullia
- Claudio Cecarini
- Simona Ferlini
- Chiara Calzavara (da confermare)
- crisis
- Elena Farinelli aka Nelli, mi piacerebbe tanto venire.. sarò a Bologna per lavoro ma la vedo dura..
- Daniele Medri (probabile)
- Giacomo Vitale Barche d'epoca
- Elena Mauri
- Elena Grimaldi
- Francesca Guadagnini aka aEnima
- Simone Lamberti aka Dead3t3rn1ty
- iFamily al completo se riusciamo a destreggiarci tra figli e casa potremmo parlare di qualcosa che vi potrebbe potrebbe fare veramente incazzare... ;-)
- Andrea Baresi
- Luca Rossi
- Antonella Urbinelli
- Alessio Jacona (yoriah) Blogs4biz.info - Communicagroup.it
- Cecilia Carmassi vorrei raccontarvi come e perché è nato DONNAèWEB
- Massimo e Matteo (3 anni) Dalmazzi
- Tara Kelly, PassPack (if the schedule permits)
- Lara Virgulti
- Mattia Armani
- Laura Vandelli
- Mara Cecchini
- Roberta Bartoletti
- Carlo B. (in incognito)
- Isabelle Poncet (Gruppo Donne - Manageritalia Milano)
- Bettina Jacomini, Style.it
- Giovanna Guidicelli
- Massimiliano Navacchia Chiedo scusa per l'assenza in mattinata, passo nel pomeriggio.
- Alessio Bragadini c'ero!
- Roberta Vera di Suoneria gratis in incognito
iscrivetevi qui sopra... come? ad inizio pagina Edit Page: la password è c4mp se non ti riesce, scrivici!
--
Please join us clicking the Edit Page button at the top of the page! The password is: c4mp
If you have problems, please contact us!
Chi interviene:
Fatevi sotto: aspettiamo solo voi...inserire nome + titolo dell'intervento. come? ad inizio pagina Edit Page: la password è c4mp. se non ti riesce, scrivici
- Donatella Massara - Fare politica delle donne nell'esperienza libera di un sito di storia delle donne
- Rosy Nardone - Videogiochi, ambienti virtuali e identità digitali: quali prospettive?
- Enza Panebianco - Cyberfemminismo/Identità di genere online/
- Cristina Papa - Come cambia l'informazione delle donne in rete: strumenti, circolazione e produzione delle notizie
- Angela Sugliano - Stili di comunicazione e comunicazione di genere: cambia qualcosa con internet?
- Auro, Mafe et al - Style.it e i profili femminili: secchione o gossip girl? Autoironia di genere.
- Mafe - La kriptonite dei social media - il problema dei commons reloaded
- Redazione Donna TV - L'esperienza della prima web television interamente dedicata al mondo femminile.
- Andrea Beggi - Blogging for Ladies: (quasi) tutto quello che una donna avrebbe voluto sapere sui blog e non ha mai pensato di chiedere. Come utilizzare meglio dei maschiacci tutte quelle robe dai nomi strani.
- Marco Formento Cailloux - Spezzare l'incantesimo. Dai privilegi-utente alle classi: a favore di un approccio eretico al team working
- Restituta Castiello. Titolo provvisorio: scrittura identità e nuovi media
- Francesca Cilento. Soggetto, simboli e artefatti: l'influenza del genere nelle Nuove Tecnologie
- Tiziana Ferrando. www.segnaloItalia.it , turismo 2.0 e valorizzazione del territorio.
- Enrica Garzilli Boh/Orientalia4All - Di che parlano le donne nei blog?
- Monica Lanfranco www.monicalanfranco.it L'esperienza di Marea e alcune proposte di rete per fare informazione femminista
- Rita Bencivenga. Donne e tecnologie: il progetto CIAO!Women
- Laboratorio di Web 2.@uniurb (Lara, Sara, Mara, Antonia, Paola, Svetlana) - "Save the cheerleader. Save the world" (Identità di genere nella serie TV Heroes osservata analizzando il contenuto generato dagli utenti sul web)
- Barbara Bellini - Per fare il community manager ci vuole una donna? In Dada pare proprio di sì :)
- Domenica Barresi e Beatrice Cristofoli - Filtri antispam e linguaggio di genere
- Roberto Dadda - Economia del dono: concetto, esempi e spunti di discussione
- Feba e Elena senzaaggettivi - Il celhopiùlunghismo del 2007 - dallo spogliatoio a technorati
- Sara Rosso - Vorrei raccogliere info e risorsi (siti, org, etc.) per imprenditori in Italia e sopratutto aiuto e/o risorsi per donne.
- Deirdré Straughan - troppe idee in testa, nessuna chiara finora - suggerimenti?
- Cilvia e Alga (e forse anche Jane). Siamosolotre: il blog di una donna letizia a tre teste. Ovvero, le lettere dai cuori sperduti nella bufera della blogosfera
- Alessandra Zecchi YOO + we+ lo strumento che ci aiuta a fare gruppo, fare rete
- Tatiana Di Federico e Giada Ceolon- Password women: presentazione di un video sull'uso delle ICT per lo sviluppo delle donne, realizzato dallo IIAV di Amsterdam
- Paolo Pedercini - Non solo Lara, Donne nei videogiochi, videogiochi per le donne
- Amanda Lorenzani WebTwitcher - The EU says: "More women in IT would be a major boost to the EU economy". How? What are the issues? An open discussion on how to encourage and keep women in the tech sector.
- Giovanna Guidicelli - Presenza e ruolo delle donne nelle comunità open source
- Matteo Cernison - Il FemCamp nella rete tematica italiana su Donne e Media: un tentativo (tra reale e virtuale) di mappare l'impatto di un evento nel Web.
Discussioni possibili e desiderate - Possible issues for discussion
Qualche idea su quello che ci piacerebbe ascoltare / Some ideas on what we would like to hear:
- Internet ed i movimenti politici delle donne / The Internet and women’s political movements;
- Relazioni sociali - incontri via web / social relationships/Encounters on the web;
- Community femminili (la neonata style.it?; dol's?...) / Women’s communities;
- Indentità di genere on line /Gender identities on line;
- Digital Divide;
- Cyberfemminismo / Cyberfeminism;;
- Comunicazione e informazione di genere (giornalismo on line, radio via web, linguaggio sessuato) / Gendered communication and information (journalism on line, webradio, gendered language);
- Altra informazione) / Alternative information;
- Economia del dono / The economy of gift;
- Qualcosa sul premio Donnaèweb / The Italian web award “Donnaèweb”;
- Stereotipi nella formazione di tipo tecnico / Stereotypes about the technical ICT training;
- Come le donne usano e scelgono la tecnologia: quanto valore diamo alle potenzialità di creazione di rete offerte dalle nuove tecnologie
- Lesbismo e blog - la rete è stata fondamentale per la creazione di luoghi lesbici: la blogosfera lo è altrettanto?
- ...
suggerite, suggerite, suggerite... qui sopra come? ad inizio pagina Edit Page: la password è c4mp. se non ti riesce, scrivici!!!
--
You are welcome to add your own suggestions!
Partner
italiani / italians:
Associazione Orlando / Ecipar E. R. /Laboratori G. Marconi / Cineca / Università di Bologna - Polo Forlì / Amitié / Links / Le Nove
transnazionali / transnational:
ICT Ster Project / Equalitec Project
Rete di sostegno di TechnéDonne (Gruppo utenti)
Comune di Rimini / Cna provinciale Forlì-Cesena /Comune di Forlì - Assessorato pari opportunità / Comune di Castiglione dei Pepoli / Istituto Statale d'Istruzione Caduti della Direttissima - Castiglione dei Pepoli / Camera del lavoro di Bologna - CGIL / CPO - UIL Emilia Romagna / Comune di Bologna Settore comunicazione / Comune di Bologna Area servizi / Adiconsum / Didacta ONLUS / Consorzio Scuole Lavoro / Anastasis / Witec Italia / Exenia.net
Streaming
La diretta in streaming del FemCamp sarà realizzata dal partner di progetto Cineca.
Vai alla pagina dello streaming del FemCamp
Il CINECA è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 28 università italiane, dal CNR e dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Opera nel settore del trasferimento tecnologico e sviluppa applicazioni e servizi avanzati di Information Technology, collegando la realtà accademica, la ricerca e il mondo dell'industria e della Pubblica Amministrazione.
Domande - Questions?
Nel dubbio...chiedi!! oppure partecipa alla discussione iscrivendoti alla nostra mailing list femcamp@women.it. Per iscriversi: http://www.women.it/mailman/listinfo/femcamp
--
If you have any question…just ask! Or you can participate to the discussion subscriving to our mailing list femcamp@women.it. To subscrive: http://www.women.it/mailman/listinfo/femcamp
Nonsoloconversazioni
Il pranzo è offerto da SanLorenzo
Blogging
Se scrivi un post sul FemCamp inseriscilo qui - If you write a post about the Femcamp, please add it here:
- FemCamp: gender digital divide - Sid05
- FemCamp: 8th March - The Day After @ 4 EveR YounG BloG
- Un Barcamp anche per le donne - Gioxx's Wall
- Fem BarCamp - Bonaria Biancu
- A Bologna il primo FemCamp - Scrivereperilweb
- Fem Camp - Panzallaria
- Andrea Beggi - FemCamp
- FemCamp Bologna 26 maggio 2007- SEO SEM Db@Trade
- Il barcamp delle donne e perchè. - Tech&roses
- FemCamp 2007 - Bologna - Webmast
- BarCamp: FemCamp - Rocco Sicilia (aka: BrC)
- FemCamp a Bologna - HANC Project
- Le donne scendono in campo - Enzo Zadrima
- Femcamp il primo barcamp al femminile - Elena Farinelli aka nelli
- FemCamp: Donne e Tecnologia - Lisa Sallusto Fotolia Italia
- Il primo barcamp al femminile è a Bologna - Web Marketing Tools
- Il germoglio del FemCamp - Fed's Bolsoblog
- Una rete di donne - Donne in rete - mental saws
- Going to FemCamp (inglese) - Ms. Adventures in Italy (Sara Rosso)
- FemCamp Bologna Gioxx@Gioxx's Wall
- Googlisti.com - La mappa dei BarCamp italiani
- Stefano Mainardi - Femcamp, peccato non esserci
- Stracci di FemCamp - mental saws
- FemCamp by BluBlog
- FemCamp - Le prime impressioni di ritorno da Bologna con le donne del web Alex Db@Trade
- FemCamp/1: intro Gioxx@Gioxx's Wall
- FemCamp - A Mortadella Party? Sara, Ms. Adventures in Italy (inglese e italiano)
- FemCamp/2: i protagonisti Gioxx@Gioxx's Wall
- Polemiche al FemCamp /1 giulia di meta-etica
- Polemiche al FemCamp /2 giulia di meta-etica
Ospitalita'/Alberghi
Per ospitalita' si puo' iscriversi e consultare CouchSurfing, una comunita' di persone che (si) offrono ospitalita' nelle proprie case. Una ricerca per Genova (ringrazio chi ha messo questa utile informazione, ma ricordo che il FemCamp è a Bologna - FF) Bologna ritorna piu' di 100 persone che offrono ospitalita'.
TAG per flickr, delicious, technorati, slideshare ..
Per favore usate il tag femcamp per i contenuti correlati a questo evento - Please use the tag femcamp for content related to this event / - Please use the tag femcamp for content related to this event:
Su Flickr
Su Delicious
Su Technorati
Su Slideshare
Logo e banner
Aiutateci nel passaparola insernendo loghi e/o banner nei vostri siti: copiate il codice qui sotto / Help us disseminate the event by using logos and/or banners on your websites: copy the code below:
Ribbon 80x80 da aggiungere sul proprio template:

Nel CSS principale:
a#ribbon {
position: fixed;
top: 0;
left: 0;
display: block;
width: 80px;
height: 80px;
background: url(/percorso/immagine/femcamp_stripe.gif) top left no-repeat;
text-indent: -999em;
text-decoration: none;
}
E, subito dopo il tag <BODY>
<a id="ribbon" href="/http://barcamp.org/FemCamp'>FemCamp</a>
bannerino con bordo verde 
<a href="http://barcamp.org/FemCamp" _mce_href="/FemCamp"><img src="http://barcamp.org/f/fem_greenButton.gif" _mce_src="/f/fem_greenButton.gif"></a>
bannerino con bordo rosa 
<a href="http://barcamp.org/FemCamp" _mce_href="/FemCamp"><img src="http://barcamp.org/f/fem_pinkButton.gif" _mce_src="/f/fem_pinkButton.gif"></a>

<a href="http://barcamp.org/FemCamp" _mce_href="/FemCamp"><img src="http://barcamp.org/f/femcamp.bologna.png" _mce_src="/f/femcamp.bologna.png"></a>
Note
Il logo del FemCamp è di Beatrice Cristofoli
La modifica trasparente è un "regalo" di Gioxx. Il logo originale si trova a questo indirizzo.
Task List
(contattateci se potete aiutare)
Traduttrici/traduttori (ok)
Tag Cloud by Tagcrowd
CitizenCamp a Casalecchio di Reno
http://barcamp.org/CitizenCamp
BarCamp a Vicenza
http://barcamp.org/trainerscampVicenza
ZenaCamp a Genova
http://barcamp.org/ZenaCamp
BarCamp a Matera
http://barcamp.org/BarCampMatera
LitCamp a Torino
http://barcamp.org/LitCamp
Veneto camp expo Mestre Venezia
http://barcamp.org/venetocampexpo
PubCamp a Chieti
http://pubcamp.pbwiki.com , http://www.pubcamp.org
BeachCamp a Francavilla al Mare
http://www.barcamp.org/BeachCamp
Wave Camp c/o Italiawave Love Festival Firenze
http://barcamp.org/WaveCamp
Per informazioni sui BarCamp italiani:
http://www.barcampitalia.org/