If you are citizen of an European Union member nation, you may not use this service unless you are at least 16 years old.
You already know Dokkio is an AI-powered assistant to organize & manage your digital files & messages. Very soon, Dokkio will support Outlook as well as One Drive. Check it out today!
View
GreenCampIt
Page history
last edited
by PBworks16 years, 7 months ago
A noi l'idea del BarCamp piace davvero tanto. Per questo abbiamo deciso di sondare questa modalità partecipata. Come Verdi è da tempo che siamo presenti in Internet, sia con il nostro portale (www.verdi.it)che con il nuovo blog del presidente (www.pecoraroscanio.it) e - i Verdi Toscani - con l'esperienza di Ecquologia (www.ecquologia.it). Il meccanismo delle conferenze aperte ed autorganizzate ci è sembrato ideale per discutere del rapporto tra web, politica e ecologia. Lo faremo a Genova, Palazzo Ducale, il 5 maggio. La partecipazione è sempre importante ma in politica è fondamentale, per questo ci piacerebbe condividere le nostre idee sulla politica rappresentativa. Mettiamo a disposizione questo GreenCampIt, il primo BarCamp ideato da un partito in Italia, e speriamo non sia l'ultimo.
Il nome:
Sì lo sappiamo, l'uso dell'inglese fa molto 'Alberto Sordi' (yes, americano...) ma VerdiCamp non suonava così bene".
N.B. E' una pura coincidenza che il GreenCampIt si svolga a Genova una settimana dopo lo ZenaCamp, sempre a Palazzo Ducale. In realtà Questo GreenCamp è un evento nell'evento, all'interno della Conferenza Nazionale dei Verdi "Ecologia è Economia", che si svolgera il 4 e 5 maggio. Il GreenCampIt si svolgerà invece solo il 5 maggio.
Anche noi, come altri ricordiamo ai neofiti che l'iscrizione (come Campers e Relatori) è gratuita per iscriversi basta cliccare il pulsante edit page in alto e inserire nome, sito ed eventuale intervento nel paragrafo Campers/interventi, qui sotto (la password è c4mp).
BarCamp è una rete internazionale di non conferenze aperte i cui contenuti sono proposti dai partecipanti stessi. Gli eventi si occupano dei temi più svariati: innovazione, uso del World Wide Web, del software libero e delle reti sociali. Questo GreenCampIt ha come titolo "Il BarCamp della politica"
Tutti i partecipanti devono mostrare una demo o preparare una presentazione/discussione, una sessione o aiutare in una di queste. Ma anche solo "Giro, vedo gente, mi muovo, conosco, faccio delle cose". Se ti va partecipi ai dibattiti, se no guardi e basta. E' vero come dice Luca che la partecipazione è elemento fondante dei BarCamp, ma potevamo fare a meno della frase di Moretti?
Potresti anche offrirti come volontario e contribuire in qualche modo al supporto dell'evento.
Tutte le presentazioni avvengono il giorno del barcamp. L'esperienza dei BarCamp precedenti indica che non serve per forza una presentazione con effetti speciali. A volte basta sedersi e parlare, attirando l'attenzione dei partecipanti.
Puoi prepararla in anticipo, oppure no. Ma soprattutto quando arrivi metti nello spazio apposito il post-it col titolo della presentazione. Le persone presenti all'evento sceglieranno quali demo o presentazioni vogliono ascoltare. Visto i tempi ristretti, ti preghiamo solo di presentare un intervento che stia massimo nei 10 minuti.
Sarebbe carino che chi presenta pubblicasse sul web le slide, le note, l'audio e/o il video della sua presentazione, in modo che anche chi non era presente ne possa beneficiare. Comunque sia, noi videoriprenderemo tutto e cercheremo di metterlo sul web al più presto.
Banner in flash
Inserite nel vostro blog un bannerino dinamico del formato desiderato. Basta copiare il codice corripondente al formato prescelto di seguito e incollarlo nel vostro HTML:
Banner orizzontale
Banner verticale
Logo/badge
Inserite nel vostro blog un bannerino statico del formato desiderato. Basta copiare il codice corripondente al formato prescelto di seguito e incollarlo nel vostro HTML:
Badge grande
Badge medio
Badge piccolo
new! *Ribbon 80x80 da aggiungere sul proprio template:*
Nel CSS principale:
a#ribbon {
position: fixed;
top: 0;
left: 0;
display: block;
width: 80px;
height: 80px;
background: url(/percorso/immagine/green_corner_v.gif) top left no-repeat;
Per chi volesse venire a Genova con la famiglia, a 10 minuti di cammino (percorrete Via San Lorenzo) si raggiunge la Città Dei Bambini, adatta dai 2 ai 14 anni.
Altrimenti questa pagina di Venere.com è senz'altro un buon osservatorio (camere a partire da ca. 60 euro). Altre informazioni seguiranno nelle prossime settimane.
Per i B&B, GreenCampIt accoglie il suggerimento di ZenaCamp e vi segnala: www.lafunicolare.ge.it. Molti altri sono reperibili su internet.
Per mangiare vi consigliamo anche una ricerca su 2spaghi
Genova è comunque raggiungibile in un paio d'ore da molte città del Nord-Italia. Purtroppo, per chi viene da Roma o comunque da più lontano, il nostro aeroporto non offre molto in tema di low-cost nazionali.
Abbiamo poco tempo, anche se cercheremo di dividerci in vari gruppi, per questo chiediamo che gli interventi rientrino nel tempo di 15 minuti.
Il tipo di intervento lo scegliete voi in puro stile BarCamp, tecnico, comunicativo, demo, presentazione, discussione, chi più ne ha più ne metta, non c'è limite alla vostra fantasia.
Segnatevi qui sotto con vostro nome, eventuale link e titolo dell'intervento.
28 aprile, ZenaCamp a Genova. Era destino: dopo Milano, Torino, Roma e Udine (senza contare l'outsider Vercelli) anche la Lanterna vuole la sua parte di gloria, oltreché di basilico;) http://barcamp.org/ZenaCamp
12 maggio, BarCampMatera a Matera, dedicato ai nuovi media e modelli di business per lo sviluppo in zone disagiate http://barcamp.org/BarCampMatera
14 maggio, Veneto Camp expo a Mestre Venezia, dedicato a condividere la conoscenza e diffondere la cultura digitale http://barcamp.org/venetocampexpo
If you have questions or experience problems, please report them to the BarCamp support forum. For issues related to this wiki, please see the PBWiki Support Forum.